• Chi siamo
  • Diventa socio Make Academy
  • Cosa facciamo
  • Perché lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Docenti
  • MAKECAMP WORKSHOP
  • I nostri partners
  • MediaMAKE
  • Certificazioni Autodesk ACU ed ACP
  • Certificazioni EIPASS
  • Facilities
  • Privacy
  • Contatti
  • Lavora con noi
MakeAcademy
  • Studente
  • Professionista
  • Azienda
Area riservata

Blog

MakeAcademy > Eventi > Biarch – Sosta a colori, sperimentazione partecipata di urbanistica tattica

Biarch – Sosta a colori, sperimentazione partecipata di urbanistica tattica

access_time9 Settembre 2021
perm_identity Posted by admin_makeAC
folder_open Eventi

BIENNIALE di ARCHITETTURA 2021
FUORI FESTIVAL
BARI  – Quartiere Japigia – Area parcheggio  via Pantaleo Carabellese
13 – 14  – 15 SETTEMBRE 2021
ore 15.00/19.00

PROMOTORI
AIDIA_BARI – Sezione Territoriale di Bari dell’Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti in collaborazione con il centro di formazione di architettura e design MAKE ACADEMY di Bari.

PARTNER
Scuola di Architettura per bambini SOUx Ostuni – OFFICINE TAMBORRINO di Ostuni (BR).

SPONSOR
I prodotti e il materiali utilizzati per l’intervento sono stati forniti gratuitamente dell’Impresa EDILFERRO di Bari  e dall’Azienda KERAKOLL Spa di Sassuolo (MO).

CONCEPT
Nell’ambito del tema “Margini, confini, frontiere” proposto dal BiArch 2021, l’iniziativa dal titolo Sosta a Colori si pone l’obiettivo di migliorare uno spazio pubblico, trasformando una porzione della superficie di un parcheggio in un’isola di socialità, attraverso una sperimentazione innovativa e creativa di condivisione tra le professioniste socie dell’Associazione AIDIA, i docenti, i giovani studenti, i bambini e i cittadini. L’intervento  promuove  l’attivazione di un nuovo metodo per riqualificare e rigenerare la città, attivando contestualmente un processo di partecipazione “dal basso” e di intensificazione delle relazioni tra la comunità residente e il pubblico della manifestazione.

La proposta progettuale riqualificherà il parcheggio del quartiere periferico di Japigia, sito in adiacenza alla via Pantaleo Carabellese, attraverso la realizzazione di una performance artistica ispirata liberamente alla mitologia del toponimo antico del Quartiere Japigia in ricordo di Japige che partendo dall’isola di Creta, approdò sulle coste pugliesi.

Il viaggio avventuroso di Japigie alla scoperta di nuove terre e all’insediamento della civiltà greca, è stato reinterpretato e declinato graficamente in un labirinto digitale e contemporaneo  che diffonde un messaggio in codice con la duplice finalità di essere testimonianza della prima edizione del Festival di Architettura di Bari e dell’azione aggregativa dei promotori a supporto di una strategia innovativa per rigenerare temporaneamente un’area anonima e sottoutilizzata e realizzare un luogo creativo e divertente per la comunità.
Il labirinto disegnato diventa un gioco e una sfida intrigante da percorrere e allo stesso tempo un codice QRCode che può essere letto a distanza sulle mappe digitali.
La metafora simbolica e attuale del messaggio digitale suggerisce una riflessione che nonostante le difficoltà della vita e la solitudine dell’ individuo solo con la forza di volontà e l’ingegno c’è sempre una speranza e una via di uscita verso la libertà.

L’approccio sperimentale prevede il coinvolgimento creativo e divertente della comunità e dei bambini della Scuola di Architettura di Ostuni e mira a stimolare un processo di inclusione per il miglioramento della qualità urbana e la promozione dei valori di solidarietà e impegno sociale.

La prospettiva dell’iniziativa è che il luogo riqualificato temporaneamente in occasione del BIARCH possa essere trasformato definitivamente dall’Amministrazione e restituito alla fruizione pubblica per incontri, attività, giochi o semplicemente per sostare e vivere in un luogo più accogliente.

Tags: formazionedesignBiarchsosta a colorimakeacademyurbanistica tattica
Newer Prima giornata Make Camp 2021
Older Patrocinio Confcommercio provincia di Bari – BAT

Lascia un commento Annulla risposta

Ultimi Articoli
  • Patrocinio Confcommercio provincia di Bari – BAT
  • Biarch – Sosta a colori, sperimentazione partecipata di urbanistica tattica
  • Prima giornata Make Camp 2021
Tag
Biarch Confcommercio design Federmobili formazione makeacademy make camp sosta a colori urbanistica tattica

Make Academy Formazione

Privacy Policy

  • location_on
    Via Bengasi 19/A 70124 Bari (BA)
  • phone_android
    +39-3384285157
  • perm_phone_msg
    WhatsApp
  • email
    info@makeacademy.it
Newsletter

Non perdere le novità, iscriviti ora e tieniti informato sulla Accademia.


Ho letto l'informativa e presto il consenso per ricevere la newsletter

© 2022 MakeAcademy. All rights reserved
keyboard_arrow_up

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Continuando a navigarlo, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Leggi di più. Per gestire le tue preferenze sui cookie clicca qui.

 

Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica Cookie

Questo sito utilizza i cookie per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser che ci consentono di riconoscerti quando accedi nuovamente al sito, in modo da poterti offrire contenuti personalizzati maggiormente rispondenti alle tue necessità. Puoi modificare le tue impostazioni sui cookie navigando tra le voci del menu qui a sinistra.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.